La clessidra, un gioco, che vuole anche esser un modo per insegnare ai bambini il senso del tempo che passa, vedendolo…
Cosa serve
• Due bottiglie piccole di vetro o due bottiglie di plastica
• un cartoncino
• un paio di forbici
• del sale fino
• una matita
• del nastro adesivo
Ti sembra che il tempo non passi mai? O che passi troppo in fretta? Beh, ecco oggetto che ti permette di vedere il tempo che scorre: una clessidra.
Costruirla è facilissimo.
Prendi la tua bottiglietta e mettila con l’imboccatura sul cartoncino: con la matita segna il contorno, in modo da disegnare un cerchio della stessa grandezza. Ritaglia il cerco e facci un foro in mezzo, abbastanza grande da farci passare i granelli di sale.
Adesso segui bene le istruzioni:
- Riempi una mezza bottiglia con il sale.
- Sopra a questa bottiglia, con il nastro adesivo attacca il disco di cartone: la bottiglia così è come se avesse un tappo bucato in testa.
- Prendi l’altra bottiglia e appoggiala a testa in già su quella piena di sale: in questo modo le due bottiglie hanno i loro colli uniti, separati solo dal disco di cartone.
- Con il nastro adesivo attacca bene le due bottiglie.
La tua clessidra è pronta: ora puoi girarla e cronometrare quanto tempo ci mette il sale a passare da una bottiglia all’altra. Quella è la durata della tua clessidra: quando vedi che il sale è finito vuol dire che è trascorso quel pezzettino di tempo. E non puoi dire di non averlo visto…